
Risorgimento


Lev Il’ič Mečnikov, corrispondenze da Siena e da Lucca Recensione al libro Corrispondenze dall’Italia risorgimentale

Granducato di Toscana contro Ducato di Modena Nel 1848 una guerra di confini mancata per poco

Gugliemo Oberdan Patriota Italiano

Lev Il’ič Mečnikov, sull’Italia risorgimentale In due libri, il lungo viaggio del volontario russo-ucraino

Morte di Attilio Frosini Un tragico episodio del 1849 a Pistoia

Francesco Benedetti, poeta carbonaro Pistoia 1821: suicidio di un cospiratore

Gli artefici della “Nuova Italia” nelle targhe delle vie di Pistoia

Il Risorgimento dei pistoiesi tra entusiami e polemiche

Garibaldi e garibaldini a Pistoia Cronache del luglio 1867, quando l’Eroe perse il poncho…

Policarpo Petrocchi, letterato e patriota Un degno e coerente ammiratore di Garibaldi

Storia di un monumento tormentato La statua equestre di Garibaldi a Pistoia

Giuseppe Giusti, poeta del risorgimento Recensione al libro Giuseppe Giusti, “E trassi dallo sdegno il mesto riso…”

Nobiltà e intellighenzia russa in Toscana negli anni di Firenze Capitale

Firenze capitale del Regno d’Italia 1865-1871

Lev Il’ič Mečnikov, un garibaldino russo in Toscana Recensione al libro Memorie di un garibaldino. La spedizione dei Mille

Le amicizie pistoiesi di Giosuè Carducci Louisa Grace Bartolini e Policarpo Petrocchi

Il risorgimento dei Macchiaioli Pittori rivoluzionari e patrioti democratici

Storia del colonnello Stefano Dunyov Un eroe garibaldino a Pistoia

Da Curtatone e Montanara a Terezin Il lungo viaggio dei soldati toscani nel 1848

Vita di Giuseppe Civinini Un garibaldino pistoiese

Quattro cospiratori pistoiesi nella Russia zarista Tra Russia, Polonia e Lituania, le esperienze di quattro pistoiesi dell’Ottocento

Il Dizionario di Petrocchi Un manifesto per l’unità della lingua italiana
